DINTORNI
Gallipoli
Distanza: 15 km.
Gallipoli deriva dal greco Kale polis, Citta Bella.
Il Borgo Antico insiste su un’isola ed è collegato da un ponte con la terra ferma.
La città stata conquistata da romani nel 265 a.c., i quali ampliarono le attività portuali trasformandola in un centro militare. Da lì si sono susseguite diverse dominazioni, tra cui anche quella degli angioini ed è proprio per questo che gli abitanti di Gallipoli ancora oggi in dialetto si chiamano”ngiò”.
Qui si vive, oggi, una doppia faccia, quella culturale, artistica e gastronomica e quella mondana con i suoi eventi e locali di movida.
Da visitare:
- Chiesa del canneto,
- Cattedrale,
- Fontana greca,
- Castello Angioino,
- Palazzo Tafuri,
- Palazzo Ravenna,
- Palazzo Pirelli
- Museo
- Teatro Garibaldi,
- Frantoi ipogei
DINTORNI
Lecce
Distanza: 50 km.
Lecce viene spesso chiamata la “Firenze del Sud”.
Passeggiando nel centro storico si incontrano affascinanti facciate barocche con un’architettura unica.
Qui per le viuzze basolate sono presenti delle botteghe artigianali per la lavorazione della carta pesta, la pietra leccese e il legno.
Da Visitare:
- Palazzo del Duomo,
- Anfiteatro Romano,
- Anfiteatro Greco,
- Castello Carlo V,
- Basilica di Santa Croce.
DINTORNI
Nardò e Porto Selvaggio
Il centro di Nardò è una raffinata esultanza di arte barocca, con le sue numerose chiese, il monumento dell’Osanna, il Castello degli Acquaviva.
Nel feudo di Nardò si trova l’OASI DI PORTO SELVAGGIO, percorrendo la litoranea che da Gallipoli porta a Porto Cesareo; è un parco naturale per fare trekking, bagnarsi ed ammirare un paesaggio tra i più incontaminati e suggestivi del Salento, visitando magari anche la Grotta del Cavallo dove sono stati trovati reperti riguardanti l’Uomo di Neanderthal.
DINTORNI
Otranto
Distanza: 40 km.
Otranto è punto più orientale della penisola italiana. Il centro abitato non è molto esteso come dimensioni, ma è densissimo di storia e bellissimo nel suo svilupparsi lungo la costa alta e poi bassa, lungo le Mura, le Porte e il Castello, lungo la magia e i luoghi millenari della Cattedrale e del suo splendido Mosaico pavimentale.
Da Visitare:
- Castello aragonese
- Cattedrale
- Laghi Alimini
- Centro storico
- Baia dei Turchi
- Spiagge e lungomare
DINTORNI
Santa Maria di Leuca
Distanza: 18 km
Leuca deriva dal greco “Lucos”, bianco, su cui sorge l’imponente Faro alto 47 m. che fa da guardiano sui due mari.
Ai suoi piedi la Basilica di S.M. De Finibus Terrae sotto la cascata monumentale dell’Acquedotto Pugliese, che termina qui.
Da vedere:
- Vista panoramica,
- Ville Liberty,
- Dimore storiche
- Visita alle grotte noleggiando una barca.
DINTORNI
Ugento
La città di Zeus, fu un centro Messapico nell’arco temporale dal V sec. a.c. a tutt’oggi.
Gran parte dei reperti archeologici trovati nel territorio sono custoditi nel nel Nuovo Museo Archeologico, nella collezione archeologica di Adolfo Colosso e nel Museo diocesano.
Da visitare:
- La cattedrale dove sorgeva una chiesa gotica,
- Il castello ristrutturato di recente,
- Le mura messapiche
Ubicazione
Siamo nel cuore del Salento, tra Gallipoli e Santa Maria di LeucaUbicazione
Via Crocefisso 18, 73040 Alliste (LE)
Contattaci
Telefonaci siamo a tua disposizioneContattaci
Chiama subito il numero: Tel. 0833.986.296
Scrivici
Inviaci una mail per chiedere informazioni, dettagli e precisazioniScrivici
Clicca qui oppure scrivi direttamente a fellinebnb@gmail.com !